Allenamento
ALLENAMENTO
L’ allenamento è alla base di ogni prestazione sportiva, specie per uno sport di resistenza come il ciclismo. Scontato? Forse, ma meno scontato è individuare il metodo allenante più efficace per ogni individuo. Ognuno reagisce in modo differente agli stimoli: cambiano il livello di partenza, la capacità di sopportazione, le tempistiche di recupero e persino il tempo a disposizione… Dal punto di vista metabolico un buon allenamento per il ciclismo deve lavorare sia sulle capacità aerobiche che anaerobiche. Trovare un programma "preconfezionato" di allenamento è molto semplice, ma ciò che lo studio GB4 offre è un prodotto completamente diverso: la completa personalizzazione di tale programma, con un’attenzione alle necessità specifiche della persona.
Per vedere nello specifico le caratteristiche ed i costi dell' allenamento, CLICCATE QUI .
TEST DI VALUTAZIONE FUNZIONALE:
- Curva potenza cadenza
È un test per l’individuazione di forza e potenza massime a determinati range di cadenza. È molto utile per individuare eventuali carenze di forza o di rapidità e per strutturare al meglio un programma di lavoro personalizzato. - Test Incrementale
È un test necessario per l’individuazione delle corrette intensità allenanti a livello aerobico, i valori vengono espressi sia in frequenza cardiaca (bpm) che in potenza (watt) - Test Wingate
È un test massimale di trenta secondi che permette di individuare la massima potenza anaerobica e stimare la massima capacità lattacida. - Plicometria
Test rapido e non invasivo per la stima della massa grassa corporea che non risente di eventuali stati di disidratazione.
Questi test servono per comprendere meglio l’atleta, per stabilire un punto di partenza su cui fare dei confronti con il proseguo del lavoro e per programmare al meglio ed in modo personalizzato gli allenamenti.